Viaggiando per la città nel Tempo e nello Spazio: il Flâneur
Un breve saggio che racconta di una passeggiata nella città sulle orme del flâneur. Per capirne i segreti e creare un ponte tra passato e presente. E soprattutto per opporre … Continua a leggere
A spasso nel tempo: la morte di Alexander Alekhine
Un viaggio nel tempo utilizzando la macchina di H. G. Wells per scoprire un piccolo mistero della storia: chi ha ucciso il discusso campione di scacchi Alexander Alekhine? Dopo tanto … Continua a leggere
Rosalyn: l’inconscio ti invita a teatro
Molto spesso ci si ritaglia un ruolo, ci si dà un compito forse solo per rassicurarsi, per trovare una collocazione certa in un gruppo, nella società, nel mondo. A volte … Continua a leggere
Land of Mine, la parabola del carnefice
La disumanità della guerra, per chi non l’ha vissuta direttamente, è qualcosa di estremamente impalpabile e sfuggente, una specie di feticcio che sgomenta e affascina, al quale è giustificato avvicinarsi … Continua a leggere
Mr. Holmes, mistero e fascino della smemoratezza
Una volta eliminato tutto ciò che è impossibile, quello che rimane, per quanto improbabile, deve essere vero… Il fido Dottor Watson ci ha ricordato innumerevoli volte nei suoi resoconti autografi … Continua a leggere
POPSOPHIA: tra il dire e il fare
Quasi a completamento del mio articolo Fantafilosofia voglio qui ricordare un’esperienza che propone un percorso simile a quello da me suggerito mescolando fantascienza e filosofia, ragionamento e narrazione. Si tratta … Continua a leggere
Fantafilosofia, una filosofia fantascientifica
Iniziamo questo nostro breve viaggio (o si dovrebbe dire “incursione”) partendo da un luogo molto lontano dalla fantascienza ed affini e cioè dalla didattica. Questo costerà un po’ di pazienza … Continua a leggere