Čapek ovvero l’invenzione centenaria del termine Robot
Cent’anni fa veniva creato a Praga il termine robot, che tanta fortuna ha avuto fino ai nostri giorni. A Čapek, al suo ricordo e a quello del neologismo da lui … Continua a leggere
L’Araldo (ovvero una piccola fantasia estiva), racconto di Maurizio Canauz
In un futuro prossimo, un’Impero immenso. Così immenso da non poter essere attraversato in una sola vita. Una notizia da portare necessariamente. La comunicazione della morte dell’Imperatore e della sua … Continua a leggere
Kafka, Workaholism e Cyborg
In questo scritto partendo dal racconto Poseidone di Kafka ci si interroga sul lavoro del futuro. Saremmo tutti affetti dal WORKAHOLISM (Un workaholic è una persona che lavora in modo … Continua a leggere
Star Trek: Picard, avviso agli internauti
Star Trek: Picard è una serie televisiva statunitense creata per la CBS da Kirsten Beyer, Akiva Goldsman, Michael Chabon e Alex Kurtzman. E’ incentrata sul personaggio dell’anziano capitano (ora ammiraglio … Continua a leggere
L’isola che non c’è [racconto di Stefano Bon]
Questo brevissimo racconto (pubblicato sul libro “365 racconti sulla fine del mondo”, Delos Book, 2012), narra dell’amore per la vita e la lettura di due androidi lasciati a morire sulla … Continua a leggere
Intelligenza Artificiale, tra limiti e aspirazioni
1) Il Limite In Oceano Mare di Alessandro Baricco vi è un personaggio, il professor Ismael Bartleboom, convinto che per tutto nella terra vi sia un limite. Egli esprime, così, … Continua a leggere